PASSEGGIATA AL PILATUS
More
10. Giugno 2017
Sabato 10 giugno si va al Pilatus con il seguente programma:
Programma della giornata:
Il mattino alle ore 10.00 visiteremo il deposito della ferrovia ad Alpnachstad.
Pranzeremo presso l’Hotel Krone a Buochs (menù: sminuzzato di maiale alla Nidwaldese con tagliatelle e verdura – torta di frutta con panna.
Alle 13.45 con partenza da Kriens saliremo sulla vetta del Pilatus con la ferrovia a cremagliera
più ardita al mondo (Pilatusbahn) che ha una pendenza massima del 48%. Sulla vetta del
Pilatus si potrà godere di un panorama eccezionale sulla regione del Lago dei Quattro Cantoni,
che è un massiccio montagnoso delle Prealpi Svizzere nei pressi di Lucerna. È la massima elevazione delle Prealpi di Lucerna. La sua vetta più elevata, il Pilatus Kulm raggiunge i 2’132 m.s.l.m. Il massiccio interessa i cantoni di Lucerna, Nidvaldo e Obvaldo. Il Pilatus è un’attra-
zione turistica per la città di Lucerna.
Visiteremo la piattaforma e faremo una passeggiata verso la vetta o le grotte.
Alle 16.30 scenderemo con la funivia aerea
Alle 17.45 Rientro in Ticino
Partenze: partiremo con un bus della ditta “T-TRAVEL” con le seguenti fermate:
ore 07.30 posteggio Manor Ascona, a 5 minuti circa di distanza ognuna: Cinque Vie fermata bus, Muralto Stazione FFS, Minusio Municipio, Tenero Piazza, Gordola vis-à-vis Banca dello Stato, Quartino chiesa.
Vi ricordiamo di portare con voi eventuali medicine da prendere durante tutta la giornata.
Rientro: ore 19.30 ca. a dipendenza del traffico.
Costo: Fr. 94.00 per persona (inclusi viaggio in bus, visita al deposito della ferrovia, salita con la ferrovia a cremagliera, discesa con la funivia, e pranzo, bibite escluse).
Iscrizioni entro lunedì 15 maggio telefonando a Marilena 091 745 21 18 – 079 241 53 74 – marilena.lava@bluewin.ch
Importante: Per comunicazioni dell’ultima ora potete telefonare allo 091 791 58 56.
Un cordiale saluto ed un arrivederci alla partenza per il Pilatus.
ATTE Locarnese e Valli
Marilena Lava-Brosi
Giacomo Gaibisso